Lo Staff di HomeSuite

Ciò che ci unisce è la passione dei paesaggi lacustri,del design, del vino, del cibo, dell’arte, della cultura; amanti dei viaggi, della musica e della tecnologia.

In questa casa abbiamo deciso di inserire tutto ciò che ci appassiona, tutto ciò che vorremmo trovare in una casa o in una Suite d’albergo, tutte le comodità ed il relax...

Abbiamo realizzato il sogno di dar vita ad una casa originale ed unica, proprio per regalare ai nostri clienti un’esperienza indimenticabile... come la vorremmo noi.

Alcune Informazioni

HomeSuite sul Lago è una CASA VACANZE SENZA LA PRESENZA DI HOST nel centro Storico di Sarnico, con una cucina attrezzata, Tv 4KHDR, aria condizionata, letto matrimoniale confortevole.

Troverete complementi di Design ed un angolo di Relax tipico di una mini Spa (JACUZZI e CROMOTERAPIA). 

Avrete a disposizione i Kit Benvenuto ed un Kit Colazione gratuiti. A pagamento colazione in PASTICCERIA;

I KIT DI BENVENUTO e COLAZIONE IN PASTICCERIA POTRANNO ESSERE LIMITATI O ASSENTI IN BASE ALLE OFFERTE DA VOI ACQUISTATE.


*LA COLAZIONE IN PASTICCERIA NON VERRA' EFFETTUATA IL LUNEDI (PREZZO GIA' SCONTATO)


Alla HomeSuite si potrà accedere in maniera del tutto indipendente con password e check-in on line obbligatorio.


Il parcheggio è offerto da noi e gratuito solo presso il parcheggio pubblico "DOANE"; per il parcheggio gratuito verrà fornito un tagliando da appoggiare sul cruscotto. SI RICORDA CHE IL PARCHEGGIO, ESSENDO PUBBLICO, NEI PERIODI DI ALTA STAGIONE SI POTREBBE NON TROVARE PARCHEGGIO E/O DOVER ASPETTARE.

Informazioni sul luogo

Piazza Giovanni Freti, è posizionata nel Centro storico di Sarnico, subito dietro al lungo lago e con alle spalle una bellissima ed imperdibile chiesetta del XV secolo.


Cenni storici della chiesetta di San Paolo:

L’oratorio di San Paolo fu probabilmente edificato nel 1428 sui ruderi dell’antico castello dei Marenzi. Durante i restauri del 1969 furono individuate due feritoie appartenenti alla cinta muraria del castello medioevale. La facciata dell’Oratorio presenta un portale barocco (1724) in pietra locale e due finestre a lati. All’interno ammiriamo l’affresco di un ignoto pittore bergamasco della fine del XV secolo, raffigurante la Pietà e i santi Cosma e Damiano inseriti in una finta architettura che imita un trittico ligneo.

La parte dei santi fu distrutta per l'inserimento (1638) dei due reliquiari (dei santi Callisto e Ponziano) incassati nel muro e contornati da cornici in stucco su cui poggiano le statue dei Santi Pietro e Paolo, il cui culto è testimoniato anche dall’affresco sulla parete di destra, dove i due apostoli sono inseriti in due cornici dipinte.